Il trattato di Zurigo ha dato l'indipendenza a Cipro, proteggendo nel contempo i diritti della popolazione turco-cipriota. I garanti di questo trattato erano la Gran Bretagna, la Grecia e la Turchia.
Il presidente doveva appartenere al greco e il vicepresidente della comunità turca, ciascuno con il potere di veto. Nel governo e nel servizio civile, le comunità erano rappresentate nel rapporto tra il 70% e il 30%, mentre nella polizia e nell'esercito il rapporto era dal 60% al 40%. Il mancato accordo sulla struttura dell'esercito ha portato Makarios, il primo presidente di Cipro, a dichiarare che Cipro non avrebbe forze armate. Ciò ha portato alla formazione di eserciti privati, forniti clandestinamente dalla Grecia e dalla Turchia.
In materia legislativa, erano necessarie maggioranze separate dai membri greci e turchi della Camera dei rappresentanti di Cipro. Le città principali avevano municipi separati, e nei tribunali, gli imputati venivano processati da membri della propria comunità
Questo complicato sistema si dimostrò inattuabile nella pratica, a causa dei sospetti inerenti le due comunità. Tuttavia, una democrazia diretta, o regola della maggioranza, non era applicabile a Cipro in quanto avrebbe comportato che la comunità turca non avesse alcuna voce in capitolo nel governo, e avrebbe quasi certamente portato a una dichiarazione di enosi, o unione con la Grecia.
Nel 1963 le relazioni tra le due comunità, separate da lingua, cultura e religione, si erano deteriorate. 13 articoli della Costituzione furono tentati di cambiare a favore della comunità greco-cipriota, disarmando anche la polizia turco-cipriota e istituendo la Guardia nazionale greco-cipriota. Queste misure erano in evidente violazione del trattato di Zurigo. La guerra civile è iniziata e le Nazioni Unite hanno inviato truppe nel tentativo di riportare la pace, creando la Linea Verde, che ha effettivamente diviso le comunità.
Le cose andarono alla vigilia alla vigilia di Natale del 1963, quando i Greci armati attaccarono un sobborgo di Nicosia, uccidendo o catturando quegli abitanti turco-ciprioti che non erano in grado di fuggire. Il conflitto armato si diffuse, con i turco-ciprioti che si ritiravano nelle enclave per difendersi. Nella primavera del 1964, circa 20.000 soldati greci del continente entrarono illegalmente sull'isola.
Una zona cuscinetto fu istituita e presidiata dalle truppe britanniche in un tentativo largamente infruttuoso di fermare i combattimenti. Questi furono in seguito sostituiti dalle truppe delle Nazioni Unite nel marzo del 1964.
Makarios rivelò i suoi veri colori quando, il 1 ° gennaio 1964, annunciò l'abrogazione dei trattati firmati a Londra, con l'intenzione di stabilire l'autodeterminazione per i ciprioti, che, essendo i greci nella maggioranza, avrebbe quasi certamente portato a una proclamazione di enosi. Sotto la pressione della Gran Bretagna e della Turchia, Makarios ha abrogato il suo annuncio.
Nella primavera del 1964, il "Piano Acheson" fornì un'altra occasione per risolvere la disputa di vecchia data. Cipro sarebbe ceduta alla Grecia. In cambio, l'isola greca di Kastellorizon, a soli 3 miglia al largo della costa meridionale della Turchia, sarebbe stata trasferita in Turchia. La Turchia avrebbe anche una zona di base sovrana a Cipro, che copre la maggior parte del Karpaz. Questo sarebbe proprietà della Turchia in perpetuo, proprio come gli SBA britannici si trovano nel sud dell'isola. Ai turco-ciprioti, sarebbe inoltre consentito avere diverse parti dell'isola, totalmente amministrate da loro stessi.
Sebbene questo piano fosse sostenuto dalla Grecia e dalla Turchia, Makarios ha posto il veto, poiché riteneva che ciò avesse dato troppo alla Turchia e ai turco-ciprioti.
Un piano modificato ha affittato una zona molto più piccola del Karpaz in Turchia solo per 50 anni. Inoltre, non ci sarebbero aree autogestite per i turco-ciprioti. Questo piano fu respinto dalla Turchia, e così, ancora una volta, la possibilità di un accordo fu persa.
Nell'agosto del 1964, forze elleniche ben armate tentarono di annientare i turchi a Erenkoy (Kokkina) sulla costa settentrionale, al fine di interrompere il flusso di munizioni dalla terraferma turca. Avrebbero senza dubbio avuto successo se non fosse intervenuta l'aviazione turca. Questo atto ha aggiunto una nuova dimensione al conflitto. La paura dell'intervento turco ha in qualche modo sobillato i greci, e si sono stabiliti fino al sistematico blocco economico delle enclavi turche. Questa situazione ha comportato una spartizione, soprattutto perché i turchi non erano più in grado di partecipare al governo o al servizio civile.
Un ulteriore conflitto armato nel 1967 spinse la Turchia a minacciare l'intervento militare, ma con l'acquisizione da parte dei colonnelli in Grecia e il boom economico a Cipro, il concetto di enosi divenne meno attraente.